Patto per il lavoro, contrattazione collettiva e PNRR 2022-09-26 By: Tiziano Treu On: 26 Settembre 2022 In: Saggi 1-2022
Lavoro digitale, libertà negoziale, responsabilità: ancora dentro il canone giuridico della subordinazione* 2022-09-26 By: Lorenzo Zoppoli On: 26 Settembre 2022 In: Saggi 1-2022
La negoziazione assistita e le controversie di lavoro: verso il tramonto della norma inderogabile? 2022-09-26 By: Salvatore Boccagna On: 26 Settembre 2022 In: Saggi 1-2022
Il rapporto previdenziale dei collaboratori etero-organizzati 2022-09-26 By: Rosa Casillo On: 26 Settembre 2022 In: Saggi 1-2022
Struttura e funzione dell’etero-organizzazione 2022-09-26 By: Fabrizio Ferraro On: 26 Settembre 2022 In: Saggi 1-2022
Una moderna Istituzione medievale: le Fabbricerie 2022-02-20 By: Silvia Verdoliva On: 20 Febbraio 2022 In: Saggi 3-2021
Whistleblowing e direttiva 1937/2019/UE: questioni lavoristiche e non 2022-02-20 By: Giovanni Armone On: 20 Febbraio 2022 In: Saggi 3-2021
Obbligo di sicurezza: tutela collettiva e controllo giudiziario per l’effettività della prevenzione 2022-02-20 By: Pietro Lambertucci On: 20 Febbraio 2022 In: Saggi 3-2021
Il lavoro agile oltre l’emergenza 2021-06-13 By: Lina Del Vecchio On: 13 Giugno 2021 In: Saggi 2-2021
Welfare aziendale e famiglia dentro e fuori le Leggi di Bilancio: limiti e prospettive* 2021-06-13 By: Claudia Murena On: 13 Giugno 2021 In: Saggi 2-2021
Alle origini dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro: governo mondiale e pace universale* 2021-06-13 By: Teodoro Tagliaferri On: 13 Giugno 2021 In: Saggi 2-2021
Ultima direttiva sul distacco transnazionale dei lavoratori e trasposizione in Italia nel prisma del bilanciamento degli interessi* 2021-06-13 By: Massimiliano Delfino On: 13 Giugno 2021 In: Saggi 2-2021