Divieto di licenziamento per emergenza Covid e tipologie di giustificato motivo oggettivo 2021-01-13 By: Carlo Pisani On: 13 Gennaio 2021 In: Saggi 1-2021
Funzionari “onorari” o lavoratori? Lo status dei giudici di pace italiani nella sentenza della Corte di Giustizia: primi riflessi sull’ordinamento interno 2021-01-13 By: Edoardo Ales, Antonio Riefoli On: 13 Gennaio 2021 In: Giurisprudenza 1-2021
Le “posizioni organizzative” nelle Pubbliche Amministrazioni secondo la Consulta 2021-01-13 By: Vincenzo Bavaro On: 13 Gennaio 2021 In: Giurisprudenza 1-2021
Lavoro e criminalità organizzata di origine mafiosa 2021-01-13 By: Maura Ranieri, Silvia Borelli On: 13 Gennaio 2021 In: Osservatorio 1-2021
La didattica a distanza fra insicurezze e potenzialità* 2021-01-13 By: Massimiliano Delfino On: 13 Gennaio 2021 In: Osservatorio 1-2021
Guardando al dopo: il lavoro “da remoto” tra consapevolezze e speranze 2021-01-13 By: Umberto Gargiulo On: 13 Gennaio 2021 In: Recensione 1-2021
Produttività e crescita 2021-01-13 By: Ferruccio De Bortoli On: 13 Gennaio 2021 In: Editoriale 1-2021
Fascicolo 3-2020 2020-12-14 By: Maria Vittoria Ballestrero, Luigi Cavallaro, Emanuele Dagnino, Emilia D’Avino, Wanda Falco, Giorgio Fontana, Charles Francis Xavier Szymanski, Giuseppe Gentile, Milena Anna Impicciatore, Carla Pansini, Raffaello Santagata, Pieter-Augustijn Van Malleghem On: 14 Dicembre 2020 In: Fascicolo 3-2020
Il contratto di prossimità: una panoramica a nove anni dalla l. 148/2011 2020-12-12 By: Wanda Falco On: 12 Dicembre 2020 In: Osservatorio 3-2020
Sulle conseguenze del licenziamento intimato “blocco durante”: una nota 2020-12-12 By: Luigi Cavallaro On: 12 Dicembre 2020 In: Osservatorio 3-2020
Il blocco dei licenziamenti. Le ragioni, i tempi e i modi di una misura controversa 2020-12-12 By: Maria Vittoria Ballestrero On: 12 Dicembre 2020 In: Editoriale 3-2020
Riflessioni minime sulle tutele del lavoro in epoca di epidemia (e di “post-liberismo”) 2020-12-12 By: Giorgio Fontana On: 12 Dicembre 2020 In: Saggi 3-2020